Continua lo Shopping

Il tuo carrello è vuoto

    Memoria installata vs memoria utilizzabile: Qual è la differenza?

    20 Nov, 2014

    Condividi questo articolo

    La prossima volta che accendi il tuo PC, controlla le impostazioni di sistema nel Pannello di controllo di Windows. Hai notato che ci sono due letture diverse della memoria? Windows mostra sia la memoria "installata" che quella "utilizzabile", permettendo agli utenti di vedere esattamente quanta memoria sta effettivamente usando il PC. Ma qual è la differenza tra memoria installata e memoria utilizzabile?

    Di solito, la quantità di memoria utilizzabile sarà leggermente inferiore rispetto alla memoria installata sul PC. Questo è del tutto normale e non dovrebbe destare preoccupazione. Ad esempio, se hai 6 GB di RAM installata, Windows potrebbe mostrare 5,46 GB di memoria utilizzabile. Questa piccola differenza è dovuta a ciò che viene chiamato "memoria riservata all'hardware". Alcuni componenti del computer, come le schede grafiche, utilizzano questa memoria riservata, riducendo così la RAM effettivamente disponibile.

    Fattori che influenzano la memoria utilizzabile

    Secondo Microsoft, la differenza tra RAM installata e RAM utilizzabile dipende dai seguenti fattori:

    • L'hardware installato nel computer e l'uso della memoria riservata all'hardware.
    • La capacità della scheda madre di leggere e gestire la memoria.
    • Le impostazioni del BIOS del sistema.
    • La versione di Windows installata.

    In alcuni casi, il sistema operativo può limitare la quantità totale di memoria utilizzabile. Ad esempio, le versioni a 32 bit di Windows generalmente non possono utilizzare più di 3,12 gigabyte (GB). Indipendentemente da quanta memoria hai installato, il sistema riconoscerà solo un massimo di 3,12 GB come utilizzabili. Al contrario, le versioni a 64 bit di Windows possono utilizzare molta più memoria.

    Quando la differenza è troppo grande

    In alcuni casi, la differenza tra la RAM installata e la RAM utilizzabile è insolitamente elevata. Tornando all'esempio precedente, un PC con 6 GB di memoria installata non dovrebbe mostrare solo 2 o 3 GB di memoria utilizzabile. Questo è un chiaro segnale di un problema sottostante, e se non viene risolto, potrebbe comportare una significativa riduzione delle prestazioni.

    Come aumentare la memoria utilizzabile

    Il primo passo per aumentare la memoria utilizzabile del tuo computer è rimuovere i moduli RAM e reinserirli correttamente negli slot. Questa operazione spesso risolve rapidamente il problema.

    Se ciò non funziona, controlla le impostazioni di Windows per verificare se è impostato un limite massimo di memoria. In Windows 7, segui questi passaggi:

    • Fai clic su Start > digita msconfig > seleziona Opzioni avanzate > e deseleziona l'opzione "Memoria massima".

    Problemi con il BIOS

    Come accennato in precedenza, le impostazioni del BIOS del sistema possono anche essere la causa di una quantità di memoria utilizzabile inferiore a quella prevista. Se hai un computer più vecchio, cerca online un aggiornamento del BIOS. La maggior parte dei produttori di BIOS fornisce link per scaricare le versioni più recenti del firmware.