Continua lo Shopping

Il tuo carrello è vuoto

    Tutto sulla RAM DDR4

    07 Nov, 2014

    Condividi questo articolo

    La DDR4 SDRAM è la quarta e più recente generazione di memoria ad accesso casuale dinamico sincrono. Segue le orme delle generazioni precedenti offrendo velocità di trasferimento dati elevate grazie ai suoi segnali elettrici e di clock controllati. Naturalmente, sono stati apportati diversi miglioramenti alla DDR4 SDRAM che la rendono superiore alle versioni precedenti.

    Storia della DDR4 SDRAM

    Lo sviluppo della DDR4 SDRAM è iniziato nel 2005, quando l'organizzazione di ingegneria dei semiconduttori e di standardizzazione JEDEC (precedentemente nota come Joint Electron Device Engineering Council) ha lanciato un'iniziativa per creare il successore della DDR3 SDRAM.

    Gli ingegneri avevano inizialmente pianificato di rilasciarla sul mercato nel 2010, sperando di ottenere almeno il 5% della quota di mercato. Tuttavia, JEDEC ha incontrato numerosi ostacoli, tra cui la transizione da 1,2 volt a 1 volt. Solo nel settembre 2012 è stata pubblicata la specifica finale della DDR4. All'inizio di quest'anno, Hynix ha presentato il primo modulo DDR4 ad alta densità da 128 GB al mondo, funzionante a una velocità impressionante di 2133 Mbit/s. Hynix ha annunciato che prevede di rilasciare questo modulo il prossimo anno.

    Vantaggi

    Cosa rende la DDR4 migliore delle generazioni precedenti? JEDEC ha introdotto diverse migliorie nella quarta generazione, tra cui una maggiore densità dei moduli, velocità di trasferimento dati più elevate e requisiti di tensione inferiori. In termini semplici, la DDR4 SDRAM è la generazione più veloce ed efficiente.

    Per comprendere meglio la potenza della DDR4 SDRAM, ecco un confronto con le generazioni precedenti:

    • DDR(prima generazione): Clock di bus da 100-200 MHz con una velocità di trasferimento di 200-400 MT/s
    • DDR2(seconda generazione): Clock di bus da 200-533 MHz con una velocità di trasferimento di 400-1066 MT/s
    • DDR3(terza generazione): Clock di bus da 400-1066 MHz con una velocità di trasferimento di 800-2133 MT/s
    • DDR4(quarta generazione): Clock di bus da 1066-2133 MHz con una velocità di trasferimento di 2133-4266 MT/s

    Compatibilità

    È importante notare che la DDR4 SDRAM non è compatibile con le generazioni precedenti di memoria RAM. Questo perché le generazioni precedenti utilizzano tensioni diverse e hanno configurazioni di pin differenti. Ad esempio, i moduli per laptop delle prime due generazioni hanno SO-DIMM con 200 pin, mentre la quarta generazione ha SO-DIMM con 260 pin.

    La memoria DDR4 per PC è prodotta in moduli DIMM a 288 pin, simili nel design a quelli DDR3. Tuttavia, i pin sono disposti in modo più compatto e sono leggermente più alti per migliorare la trasmissione del segnale. Queste differenze fisiche sono alcune delle ragioni per cui la DDR4 non è compatibile con le generazioni precedenti.

    La DDR4 SDRAM è ancora nelle prime fasi della sua diffusione. Tuttavia, nei prossimi mesi, è probabile che questa memoria ultraveloce venga adottata sempre più nei sistemi informatici.

    Se desideri conoscere il prezzo delle ultime memorie DDR4, contatta il nostro team di vendita al numero 0362 180 3081.