Continua lo Shopping

Il tuo carrello è vuoto

    Aggiornare un portatile nel 2025 – Cosa fa davvero la differenza?

    08 May, 2025

    Condividi questo articolo

    Diciamolo chiaramente: la maggior parte delle persone cerca di far durare il proprio portatile il più a lungo possibile prima di sostituirlo del tutto. E ci sta. Non sono dispositivi economici, e cambiarli solo per qualche secondo di attesa può sembrare esagerato.

    Ma la verità è questa: non tutti i portatili devono essere sostituiti. A volte basta il giusto upgrade per farli tornare veloci, silenziosi e reattivi.

    Quindi, se stai pensando di aggiornare il tuo portatile nel 2025, ecco cosa fa davvero la differenza – e cosa, invece, probabilmente no.


    Parti da ciò che ti rallenta

    Prima di spendere soldi in nuovi componenti, fatti qualche domanda:

    • Il portatile è lento ad avviarsi o ad aprire i programmi?
    • Fa fatica quando hai più schede o app aperte?
    • La ventola gira costantemente, anche se non stai facendo molto?
    • O è semplicemente lento in generale?

    Se hai risposto “sì” a una o più domande, probabilmente il problema è legato allo storage o alla RAM.


    1. Sostituire l’hard disk (o un vecchio SSD)

    Mettiamolo subito in chiaro: se il tuo portatile ha ancora un hard disk meccanico nel 2025, quello è il primo problema da risolvere.

    I dischi rigidi tradizionali sono ormai troppo lenti rispetto agli standard attuali. Passare a un SSD (o sostituire un SSD vecchio e lento) può ridurre l’avvio da minuti a pochi secondi. Le app si aprono più rapidamente, ci sono meno blocchi e tutto diventa più reattivo.

    Se puoi fare solo una cosa – fai questa.

    Segnali che indicano la necessità di aggiornare lo storage:

    • Il portatile impiega un’eternità per accendersi
    • File o applicazioni ci mettono troppo a caricarsi
    • Senti rumori di clic o rotazione provenienti dal disco

    Da OFFTEK offriamo una selezione di SSD SATA da 2.5" e unità M.2 NVMe, compatibili con il formato del tuo portatile. E sì, ti aiutiamo a scegliere il modello giusto se hai dubbi.


    2. Espandere la RAM

    La RAM non rende il portatile più veloce nello stesso modo in cui lo fa lo storage, ma migliora la fluidità generale. Se fai multitasking, usi software creativi o tieni aperte 20 schede del browser (capita a tutti), avere più RAM significa meno rallentamenti.

    Pensala così: lo storage determina quanto velocemente accedi ai dati. La RAM determina quante cose puoi gestire contemporaneamente.

    Quando la RAM fa davvero la differenza:

    • Noti scatti passando da un’app all’altra
    • Il sistema rallenta quando usi Zoom, Chrome, Excel e Spotify insieme
    • Il sistema utilizza memoria virtuale o file di paging su disco

    Se il tuo portatile ha solo 4GB o 8GB di RAM e gira con Windows 11, è arrivato il momento. Per la maggior parte degli utenti, 16GB è il nuovo punto ideale.


    3. Si può aggiornare la CPU o la GPU?

    Nella maggior parte dei casi—no. Nei portatili, CPU e GPU sono spesso saldati sulla scheda madre. Quindi non è possibile sostituirli come in un PC fisso.

    E anche se fosse possibile, probabilmente non ne varrebbe la pena. Sarebbe meglio investire quei soldi in un nuovo dispositivo.


    4. E la batteria o il sistema di raffreddamento?

    Sostituire la batteria può valere la pena—soprattutto se il tuo portatile dura meno di 45 minuti senza alimentazione. Vale lo stesso per cambiare la pasta termica o pulire la ventola, se il sistema si surriscalda o fa rumore di continuo.

    Ma queste sono operazioni di manutenzione, non veri e propri upgrade prestazionali. Utili, sì, ma non aspettarti miracoli in termini di velocità.


    Quindi… cosa fa davvero la differenza?

    Ecco la risposta onesta:

    • Se il tuo portatile è lento ma ancora in buone condizioni—aggiorna prima l’SSD, poi controlla se puoi aumentare la RAM.
    • E se non sai cosa c’è dentro al tuo portatile o cosa è compatibile? Ci pensiamo noi.

    Lascia che OFFTEK ti aiuti a fare la scelta giusta

    Abbiamo aiutato migliaia di persone ad aggiornare il proprio portatile—e sappiamo cosa funziona, cosa è compatibile e cosa fa davvero la differenza.

    Da OFFTEK troverai:

    • RAM e SSD abbinati al tuo modello esatto
    • Aiuto nella scelta tra SATA e NVMe se hai dei dubbi
    • Supporto tecnico gratuito prima e dopo l’acquisto
    • Garanzia a vita senza complicazioni sulla memoria

    Trova qui gli upgrade per il tuo portatile

    Non sai da dove iniziare? Inviaci il modello del tuo portatile e penseremo a tutto noi.